Durante la nostra estate nelle Langhe, abbiamo fatto un tour entusiasmante e veramente particolare… sto parlando del Big Chairs Tour a Cossano Belbo!
Vuoi sapere di cosa si tratta?
Le Langhe sono famosissime per le Panchine Giganti, e, proprio per questo, il tour che mi hanno portato a fare mamma e papà è insolito: perché le protagoniste non sono panchine, bensì sedie, sedie giganti!
Un bellissimo itinerario nel raggio di pochi chilometri tra sedie e altalene ‘fuori scala’ incastonate tra vigneti e paesaggi incredibili per la gioia di noi bambini – io le ho adorate! – e anche degli adulti che possono tornare a sentirsi un po’ bambini.
Ti va di vivere questa avventura insieme a noi?
BIG CHAIRS TOUR: SEDIA DELLA TERRA
Il nostro personalissimo Big Chairs Tour è partito da qui, dalla Sedia Gigante della Terra, poco distante dalla località Scorrone, dove si trovava il nostro residence.

Parcheggiata l’auto, abbiamo seguito l’indicazione di un cartello verde che ci ha indicato la via verso questa installazione creata da Mauro Noè nel giugno 2021.
E dopo un po’ di sterrato tra i vigneti ecco spuntare lei, grandissima: una vivace sedia verde acceso circondata da meridiani e paralleli!
Questa sedia è una dedica al nostro bellissimo pianeta e probabilmente un invito a osservarne la bellezza e a riflettere sul rispetto che gli dobbiamo.
Il mio primo istinto? Salirci sopra ovviamente!
Così con molta attenzione sono salito insieme a mamma e papà.
La sensazione che si prova è davvero unica: ci si sente veramente al centro del Mondo circondati da un panorama incredibile!
DA SAPERE
Abbiamo raggiunto l’installazione in auto e poi percorrendo a piedi un ultimo tratto di sterrato – 300 metri circa – non adatto a passeggini e carrozzine.
COME RAGGIUNGERLA
Le coordinate per raggiungerla sono: 44.6552029, 8.2021640
BIG CHAIRS TOUR: SEDIA GIGANTE DEI BAGNET
Ci siamo spostati in località San Pietro per ammirare la Sedia Gigante dei Bagnet, dedicata al Tricolore, e goderci un panorama mozzafiato!



Creata dalla Famiglia Ferrero “Bagnet” nel Marzo 2021, l’installazione si trova immersa in un vigneto di Pinot!
E, attaccato alla sedia gigante, un plexiglass trasparente con riportato un passaggio di un racconto di Cesare Pavese, La Vigna:
“Una vigna che sale sul dorso di un colle fino a incedersi nel cielo, è una vista familiare, eppure le cortine dei filari semplici e profonde appaiono una porta magica. Sotto le viti la terra rossa è dissodata, le foglie nascondono tesori, e di là dalle foglie sta il cielo.
Tutto ciò è familiare e remoto, infantile a dirla breve, ma scuote ogni volta, quasi fosse un mondo.”
Magia.
DA SAPERE
Abbiamo raggiunto l’installazione in auto fino all’Agrimacelleria da Bagnet Brasserie e poi percorrendo a piedi un breve tratto asfaltato e circa 400 metri di sterrato in salita, il che lo rende assolutamente non adatto a passeggini e carrozzine.
COME RAGGIUNGERLA
Le coordinate per raggiungerla sono: 44.6652580, 8.1759190
BIG CHAIRS TOUR: SEDIA GIGANTE DI BACCO
Non puoi dire Langhe senza dire Vino e dunque non poteva mancare una sedia gigante dedicata proprio al Vino!
Ecco allora che, in località San Pietro di Cossano, nel Luglio 2021 l’azienda vinicola Poderi Roccanera ha allestito la Sedia Gigante di Bacco!
Un bellissimo omaggio al vino e alla produzione vitivinicola locale, un luogo dove far viaggiare il proprio sguardo tra i vigneti.
DA SAPERE
L’installazione si trova proprio lungo la Strada Provinciale 270 ed è facilmente raggiungibile anche con i bambini più piccoli!
COME RAGGIUNGERLA
Le coordinate per raggiungerla sono: 44.66892831092075, 8.171669242548546
BIG CHAIRS TOUR: SEDIA GIGANTE DELL’ AMORE
♫ Love, love, love… love, love, love… ♫
Dì la verità stavi canticchiando la canzone mentre leggevi…



Eh già perché dopo la sedia dedicata al Vino siamo entrati in un’atmosfera decisamente più romantica con la Sedia Gigante dell’Amore!
Costruita nel Maggio 2021, l’installazione si trova al Bricco della Serra in località Madonna della Rovere ed è un Inno all’Amore, una bellissima dedica a tutti gli innamorati!
Dopo aver scattato mille mila foto – d’altro canto siamo una famiglia e l’amore che ci unisce è la nostra forza – siamo scesi dalla sedia e qualcosa ha attratto la nostra attenzione.
Una strana cassetta della posta formata da una casetta in legno e due cassette rosse, una con dei fogli in bianco da compilare e l’altra per i fogli compilati.
In realtà si tratta di un Concorso “Fai un Selfie con la Frase” il cui premio finale è una cena a tema in un ristorante di Cossano Belbo!
DA SAPERE
Siamo arrivati con l’auto fino a qualche centinaio di metri dalla Sedia dell’Amore, ma, essendo il tratto da percorrere a piedi sterrato, ti sconsigliamo di percorrerlo con passeggini o carrozzine.
COORDINATE
Le coordinate per raggiungerla sono: 44.677230, 8.181941
BIG CHAIRS TOUR: THE BIG FAMILY
Tutto ha avuto inizio qui, in località La Rovere, dove, nei pressi del Santuario della Madonna della Rovere, è stata costruita The Big Family, le prime 3 sedie giganti di Cossano Belbo.



Tre sedie impagliate, di quelle tipiche piemontesi – due grandi e una baby – che poi tanto baby non è! – e una cornice per incorniciare il tutto.
The Big Family è una coccola, un invito per il turista a diventare parte di una ‘grande famiglia’.
Questa bellissima installazione è stata realizzata nel 2017 da Ezio Grasso e Colombano Costruzioni.
DA SAPERE
Abbiamo raggiunto l’installazione in auto e abbiamo parcheggiato proprio di fronte al Santuario, dove è disponibile non solo un parcheggio gratuito, ma anche un’area picnic non attrezzata.
L’installazione si trova a pochi passi!
COORDINATE
Le coordinate per raggiungerla sono: 44.6823066012371, 8.19156167407821
BIG CHAIRS TOUR: ALTALANGA, L’ALTALENA GIGANTE
E per chiudere in bellezza il nostro Big Chairs Tour ci siamo spostati in località Langa Soprana, per ammirare l’Altalanga, una bellissima e coloratissima Altalena Gigante in legno!



Quando l’ho vista quasi non ci credevo!
Ad attenderci forbici giganti, e poi lei, formata da maxi matite colorate, un righello fuori scala e una gomma Pelikan gigante come sedile.
Creata dalla Famiglia Mirano nell’Aprile 2021, questa bellissima installazione si trova in posizione strategica e panoramica tra le colline ricoperte da vigneti.
Il suo nome sembra essere l’unione delle parole altalena e Langa, ma è sicuramente legato anche alle uve Pinot nero prodotte nell’azienda agricola Mirano, che vengono vinificate per produrre proprio il DOCG Alta Langa.
Salire e dondolarsi su quest’altalena è un’emozione unica… seduti qui siamo tutti bambini, incantati da una vista che spazia fino all’infinito e pervasi da un grande senso di libertà e spensieratezza.
Ok lo ammetto non volevo più venire via da lì…
DA SAPERE
Abbiamo raggiunto l’installazione in auto e parcheggiato negli spiazzi lungo la strada.
L’installazione si trova a pochi passi ed è raggiungibile anche con i più piccoli con passeggini e carrozzine!
COORDINATE
Le coordinate per raggiungerla sono: 44.6553342978154, 8.216936626744104
Vuoi contattarci per lasciare un commento all’articolo, per avere maggiori informazioni o per darci qualche suggerimento?
Puoi farlo QUI
Per la nostra vacanza nelle Langhe abbiamo scelto come base Cossano Belbo, un paesino a pochi chilometri da Alba e da tutti i principali siti turistici ed enogastronomici, dunque in posizione strategica per visitare il territorio.
Qui sotto puoi dare una sbirciata alle centinaia di alloggi disponibili e trovare quello più adatto alle tue esigenze.


LANGHE A MISURA DI BAMBINO

