La Lombardia, come altre regioni d’Italia, è costellata di Borghi Dipinti.
Si tratta di piccoli borghi ricchi di storia, spesso a rischio abbandono, che, grazie all’Arte, stanno avendo una seconda possibilità.
Le loro strade, i vicoli, i muri degli edifici si sono trasformati nelle sale di Musei a cielo aperto che accolgono opere di pittori e artisti sia locali che di fama internazionale.
Musei a cielo aperto visitabili ogni giorno dell’anno, gratuitamente.
Gironzolare per questi borghi con mamma e papà per me è divertente, perché la visita si trasforma sempre in una caccia al tesoro!
Allora, cosa stiamo aspettando… li scopriamo insieme provincia per provincia?
BORGHI DIPINTI IN PROVINCIA DI COMO
CLAINO CON OSTENO
“L’Arte rinnova i Popoli e ne rivela la Vita…”
Una frase che introduce perfettamente ciò che è successo a Claino con Osteno, un borgo montano della provincia di Como incastonato tra lago e montagne, che, come molti paesini di montagna, rischiava lo spopolamento.
Un borgo che grazie all’Arte ha avuto una seconda vita.
Qui, ho rivissuto la vita del borgo e i suoi stupendi monumenti e paesaggi attraverso 40 opere di artisti, locali e non.
Passeggiando tra archi e portici medievali e graziosi vicoletti che sbucano in punti panoramici mozzafiato, le opere si mostrano dalle facciate delle abitazioni in tutta la loro bellezza.
E hanno reso Claino un’incantevole meta turistica. (Leggi l’Articolo dedicato)
BORGHI DIPINTI IN PROVINCIA DI LECCO
ONNO
Tra i Borghi Dipinti in Lombardia, ce n’è uno molto particolare, Onno.
Si tratta uno stupendo borgo adagiato sulle sponde del ramo orientale del Lago di Como dove troverai ad attenderti tanti piccoli Gnomi dipinti su sassi!
Li ho cercati e visti davvero con mamma e papà e sono bellissimi!!!
E trovarli è davvero un’Avventura fantastica per tutti! (Leggi l’Articolo dedicato)
BORGHI DIPINTI IN PROVINCIA DI PAVIA
GRAVELLONA LOMELLINA
Gravellona Lomellina fu un Paese Signorile per Pochi, ora diventa Bello per Tutti.
Così recita il cartello all’ingresso del paese che introduce Gravellona Lomellina ai visitatori.
In questo meraviglioso paesino della Lomellina, nel sud-ovest della Lombardia, si respira Arte ovunque.
Il fascino del passato del borgo si sposa perfettamente con un presente fatto di opere e installazioni che decorano e colorano ogni angolo!
E io mi sono divertito un sacco a cercarle dappertutto! (Leggi l’Articolo dedicato)
BORGHI DIPINTI IN PROVINCIA DI VARESE
PEVERANZA
Seminatori, maniscalchi, ombrellai, sarte e tanti altri lavoratori immortalati da artisti locali sui muri degli edifici dove queste attività venivano realmente svolte in un passato non molto lontano.
A Peveranza, una piccola frazione di Cairate, nel varesotto, ho fatto il Percorso dei Pittori, una serie di pannelli dipinti grazie ai quali ho scoperto, con l’aiuto di mamma e papà, gli antichi lavori del paese.
Tra un pannello e l’altro, qui abbiamo anche visto la bella Chiesa di Santa Maria Assunta e la Casa della Nonna, una porzione di una vecchia casa colonica di cortile del 1700, ancora oggi visitabile. (Clicca QUI per informazioni)
Questo articolo sarà in continua evoluzione.
Ogni volta che visiteremo e scopriremo un nuovo Borgo Dipinto della nostra bella Lombardia, integreremo l’articolo in modo che diventi per te una piccola guida per gite sempre nuove ed entusiasmanti da fare con i bambini.
Se vuoi contattarci per lasciare un commento all’articolo, per avere maggiori informazioni o per darci qualche suggerimento, puoi farlo QUI


‘NATALE IN GROTTA’ ALLE GROTTE DI RESCIA


GITA SULL’ISOLA DEI CIPRESSI

