busigen1

Büsingen am Hochrhein

Exclave o enclave, è questo il dilemma.

 

Con questo dubbio amletico ti portiamo a Büsingen am Hochrhein dove abbiamo alloggiato l’anno scorso, di questi tempi, in occasione del nostro weekend a Sciaffusa e alle Cascate del Reno. 

Di per sé il nome di questa città tedesca magari non ti dice molto, ma in realtà, oltre a essere una gettonata meta per le vacanze poco distante da Sciaffusa, è una località davvero particolare!

Büsingen am Hochrhein è un comune tedesco di circa 1500 abitanti e di soli 7,62 km² appartenente al Land del Baden-Württemberg.

Fin qui nulla di strano.

La sua particolarità?

Questo comune tedesco è interamente circondato dalla Svizzera! 

Büsingen am Hochrhein è, infatti, un’exclave, ‘un’isola’ tedesca in territorio svizzero, circondata da ben tre cantoni, Sciaffusa, Zurigo e Turgovia. 

exclave – Nel linguaggio politico, territorio, di piccole dimensioni, circondato da uno stato diverso da quello al quale appartiene (lo stesso quindi che enclave, ma considerato rispetto allo stato sovrano). Vocabolario Treccani

A Büsingen il franco svizzero è di fatto la moneta più utilizzata, nonostante la moneta ufficiale sia l’Euro.

La città ha un codice postale doppio, un prefisso telefonico doppio e, camminando per la via principale, noterai anche due cabine telefoniche una accanto all’altra: la cabina telefonica svizzera della Swisscom e quella tedesca della Deutsche Telekom!

In una via, addirittura, il confine ‘taglia’ in due la strada con un risultato alquanto insolito: coloro che abitano su un lato della strada sono residenti in Svizzera e quelli che abitano sull’altro in Germania!

Un referendum indetto nel 1918 a Büsingen portò alla luce che il 96% degli elettori fosse favorevole all’annessione della cittadina alla Confederazione Elvetica. Quest’ultima, però, ne rifiutò l’annessione.

Un Trattato firmato nel 1964 ed entrato in vigore nel 1967 regola le condizioni di gestione della città da parte di Germania e Svizzera.

Büsingen in realtà è solo una delle 2 enclavi internazionali della Svizzera: l’altra è Campione d’Italia. 

Quindi, ricapitolando: sia Büsingen che Campione d’Italia sono enclavi dal punto di vista della Svizzera ed exclavi rispettivamente per Germania e Italia.

COSA VISITARE

L’Alte Rheinmühle, proprio l’hotel dove abbiamo alloggiato!

Un luogo che sembra uscito da una cartolina.

 

Cartolina Hotel & Restaurant Alte Rheinmühle

Si tratta di una caratteristica casa a graticcio costruita nel 1674 come Mulino – Mühle in tedesco – per il grano sulla riva del Fiume Reno.

Oggi è un piccolo e tranquillo hotel dall’atmosfera romantica, nel quale il fascino del passato si fonde perfettamente con il moderno.

Poco distante da Sciaffusa, l’Hotel & Restaurant Alte Rheinmühle è davvero un ottimo punto di appoggio per visitare Sciaffusa e le Cascate del Reno.

 

Vuoi dormire anche tu

in questo antico Mulino sulle sponde del Reno?

Prenotalo subito su Booking

 

Oltre che per la bellezza del posto, abbiamo scelto questo hotel per la presenza del ristorante interno – che con un bambino fa sempre comodo – del parcheggio e della connessione internet Wi-Fi gratuiti – in Svizzera il roaming dati non è stato abolito, quindi occhio alla connessione!

Peccato che, a causa del tempo non bellissimo, non abbiamo potuto goderci il giardino esterno, una piccola e meravigliosa oasi di pace affacciata sul Fiume dove deve essere davvero meraviglioso sorseggiare un aperitivo e godersi il tramonto!

Abbiamo, però, recuperato la mattina successiva con una bella colazione nella grande sala affacciata sul Reno!

 

Da non perdere assolutamente anche una passeggiata lungofiume cullati dal rumore delle acque del Reno.

 

MANGIARE A BÜSINGEN AM HOCHRHEIN

Noi abbiamo cenato al ristorante italiano La Gondola, di fronte all’Hotel & Restaurant Alte Rheinmühle, al confine tra Svizzera e Germania. Abbiamo trovato un ambiente familiare e amichevole, ottimo cibo, porzioni abbondanti e un buon rapporto qualità-prezzo. La sig.ra Angela, di origini italiane, è un’ottima ‘padrona di casa’ e ti farà sentire a casa.

SCOPRI DOVE SI TROVA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Seguici sui Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram

Copyright © 2020 Un, due, tre, Viaggia by Alessandro, Cinzia e Claudio. All rights reserved

error: Content is protected !!