CAMPI DI ZUCCHE: DOVE TROVARLI IN LOMBARDIA

Cosa c’è di meglio dei campi di zucche per celebrare l’arrivo dell’autunno e iniziare a respirare l’atmosfera di Halloween che a noi piace tantissimo?

I campi di zucchePumpkin Patch in inglese – fanno parte della tradizione tipica americana.

Negli Stati Uniti, nel periodo che precede Halloween, la tradizione vuole che le famiglie vadano in questi enormi campi di zucche per scegliere la loro zucca da portare a casa a scopo decorativo oppure per intagliarla e trasformarla in uno spaventoso Jack-o’-lantern.

Da qualche anno a questa parte, questa tradizione ha preso piede anche in Italia dove sempre più famiglie si recano nei campi di zucche per scegliere la propria zucca e decorarla a piacere.

Allora abbiamo deciso di portarti con noi nei campi di zucche che abbiamo visitato e svelarti dove trovarli in Lombardia.

 

CAMPO DEI FIORI, GALBIATE (LECCO)

Il primo campo di zucche che abbiamo visitato in assoluto – era il 2020 – si trova in Brianza ed è Il Campo dei Fiori di Galbiate.

In provincia di Lecco, affacciato sul Lago di Annone, questo è il primo campo di zucche ‘you pick’ (tu cogli) in Italia.

Abbiamo trovato un’esplosione di colori e profumi che parlano di autunno e della passione della sua ideatrice Cristina, una donna cresciuta a contatto con la Natura che ha portato con sé l’idea del campo you pick dopo un viaggio nei Paesi Bassi.

Campo di Fiori Galbiate_zucche

Il Campo dei Fiori è ideale per chi, come noi, non solo desidera trovare la zucca perfetta da intagliare, ma anche per chi la vuole mangiare!

Qui, infatti, non trovi solo zucche ornamentali, ma anche diverse qualità di zucche mangerecce.

Tra le tante varietà – violino, mantovana, chioggia – noi siamo tornati a casa con una zucca spaghetti, così chiamata perché la sua polpa è simile agli spaghetti da mangiare direttamente nella buccia, una zucca butternut, ideale per biscotti e torte, e una zucca hokkaido

Insomma, abbiamo trovato tutto ciò che ci serviva per Halloween e per le nostre ricette autunnali. 

I nostri consigli?

  • Ascolta Cristina raccontare le diverse varietà di zucca e come cucinarle… ne rimarrai incantato!
  • Scegli e acquista fiori e zucche e porta a casa con te i sapori e i colori dell’autunno 
  • Prenditi del tempo per farti cullare dalla bellezza del campo e del paesaggio circostante: direttamente dal Campo dei Fiori si può accedere alla pista ciclo-pedonale che corre lungo le rive del Lago di Annone, una passeggiata adatta a tutta la famiglia
  • Fai attenzione! Alessandro ha visto sbucare un ragno, una strega e qualche fantasmino… insomma se Halloween sta per arrivare è normale!

Il Campo dei Fiori è completamente recintato e accessibile con passeggini e carrozzine.

E per il parcheggio? Nessun problema. Nelle immediate vicinanze del Campo ci sono parcheggi liberi non custoditi.

Per ulteriori informazioni e per verificare date e orari di apertura ti consigliamo di visitare il sito ufficiale de Il Campo dei Fiori.

 

IL VILLAGGIO DELLE ZUCCHE, SAN MARTINO SICCOMARIO (PAVIA)

Nel 2021, invece, abbiamo pensato in grande e siamo stati al Villaggio delle Zucche, a San Martino Siccomario, in provincia di Pavia.

È veramente grande, un luogo sconfinato dove la zucca è la protagonista indiscussa!

Il Villaggio delle Zucche è il più grande Pumpkin Patch in stile americano del Nord Italia.

il villaggio delle zucche

Qui Alessandro come tutti gli altri bambini ha potuto non solo scegliere la zucca preferita, portarla a casa, dipingerla o intagliarla, ma ha potuto anche trascorrere del tempo all’aria aperta divertendosi come un matto! 

Il Villaggio è diviso in diverse aree dove i bambini possono partecipare a giochi di animazione, lavoretti e laboratori oppure semplicemente giocare, giocare e ancora giocare!

Dai trattori elettrici ai trattori ai pedali, dai gonfiabili al labirinto, dagli animali ai pedalò: tutto ha reso la visita davvero speciale. 

E tra un gioco e l’altro è possibile anche fare un giretto al mercatino dei prodotti tipici e, quando lo stomaco inizia a brontolare, scegliere tra le proposte del Ristorante Pizzeria oppure concedersi un bel picnic nelle aree ristoro con mamma e papà, come abbiamo fatto noi.

E per concludere, una bella merenda con castagne e vin brûlé!

Per ulteriori informazioni e per verificare date, orari di apertura e prezzi ti consigliamo di visitare il sito ufficiale de Il Villaggio delle Zucche.

 

CAMPI DI ZUCCHE: L’ELENCO CONTINUA

In Lombardia esistono altri campi di zucche, come Shirin a Ornago (Monza Brianza), Il Campo di Federica a Nerviano (Milano), I Mirtilli di San Vito a Gaggiano (Milano) e Tulipania a Terno d’Isola (Bergamo), per i quali, però,  non possiamo raccontare un’esperienza diretta.

Ci riserviamo di aggiornare questo articolo man mano che li visiteremo.

Menzione a parte merita, invece, l’Azienda Agricola La Campanella a Rho che non abbiamo visitato nel periodo di Halloween, ma che conosciamo bene come realtà per un’altra bellissima esperienza vissuta qui e che ci sentiamo, pertanto, di consigliarti. 

Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo dedicato

Hai mai dato la merenda agli Animali?

Seguici sui Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram

Un, due, tre, Viaggia è una produzione LikeThisAgency s.r.l. Un, due, tre, Viaggia è un prodotto riconducibile a LikeThisAgency s.r.l., Via Tortona 74, Milano (MI) Partita Iva 11672530968 SCIA: REP_PROV_MI/MI-SUPRO/0258094​

error: Content is protected !!