Il Canyon de Chelly è il perfetto esempio di quei luoghi altamente spettacolari che lasciano totalmente senza fiato, che fanno rimanere i bambini con gli occhioni sgranati dalla meraviglia… ma che incredibilmente sono sconosciuti ai più.
Ecco perché cerchiamo sempre di non fermarci mai ai soli luoghi turistici più famosi.
Perché altrimenti non avremmo mai visitato questa meraviglia assoluta.
Un Canyon incredibile in piena riserva Navajo, che vive nell’ombra dei giganti dell’Arizona, il Grand Canyon e la Monument Valley, nonostante non abbia assolutamente nulla da invidiare loro.
Ora chiudi gli occhi e immagina…
Terra rossa che contrasta con un’insolita vegetazione verdeggiante sul fondo del Canyon, pareti vertiginosamente alte che si impongono sul paesaggio e il fiume Chinle Wash che si muove sinuosamente ai loro piedi.
Non aprire gli occhi e continua a immaginare…
Villaggi scavati nelle pareti rocciose e famiglie Navajo che in questo paradiso vivono ancora di allevamento e coltivazioni.
Sì perché il Canyon de Chelly non è solo un immenso patrimonio paesaggistico, risultato di milioni di anni di sollevamento del terreno e di erosioni, ma anche archeologico.
Il Canyon de Chelly conta insediamenti umani da più di 4000 anni e, oggi, il National Park Service e la Navajo Nation collaborano per preservare questo posto magico e le sue incredibili ricchezze.
E proprio per questi motivi, il Canyon de Chelly è Monumento Nazionale degli Stati Uniti dal 1931.

CANYON DE CHELLY: LA NOSTRA AVVENTURA
La nostra visita al Canyon De Chelly è stata quasi surreale.
Non abbiamo scelto un orario strategico, arrivando al mattino presto. Tutt’altro.
Arrivavamo dalla visita al Four Corners Monument (leggi QUI l’articolo dedicato), quindi, oltre a essere pieno agosto, siamo arrivati al Canyon de Chelly nel primo pomeriggio…
Eppure c’eravamo solo noi. Noi e il Canyon. Nessun altro turista, nessuna auto oltre la nostra.
Ci siamo goduti a pieno la bellezza, il silenzio e i suoni della Natura. Abbiamo avuto il tempo di osservare con calma, riflessa sul volto di Alessandro, tutta la meraviglia che noi stessi provavamo.
Abbiamo deciso di non avventurarci sul fondo del Canyon. Era comunque agosto e, nonostante il caldo non fosse soffocante, ci sembrava comunque troppo avventato con un bambino di 3 anni.
La maggior parte dei punti panoramici si possono ammirare dai punti di osservazioni che si incontrano lungo due strade panoramiche che corrono lungo i bordi superiori nord e sud del Canyon.
Abbiamo, perciò, optato per questa soluzione e, a bordo della nostra auto, abbiamo raggiunto i punti più spettacolari.
E non siamo stati assolutamente delusi, anzi.
Percorrendo la South Rim Drive, ovverola strada che corre lungo il bordo sud del Canyon de Chelly, abbiamo incontrato:
- Tunnel Overlook
- Tsegi Overlook
- Junction Overlook
- White House Overlook
- Sliding House Overlook
- Face Rock Overlook
- Spider Rock Overlook



Tornando sul versante nord del Canyon e percorrendo la North Rim Drive abbiamo poi scoperto altri 3 punti panoramici:
- Antelope House Overlook;
- Mummy Cave Overlook;
- Massacre Cave Overlook;
Un viaggio nel viaggio tra rovine, scorci, congiunzioni, scogliere di roccia rossa, pinnacoli giganti e panorami mozzafiato.
INFORMAZIONI UTILI PER LA VISITA
Ecco qualche informazioni utile per la visita al Canyon de Chelly:
- l’ingresso al Canyon è gratuito; sono, comunque, gradite donazioni da fare direttamente al Visitor Centre
- 2 strade panoramiche asfaltate e percorribili in auto corrono lungo i bordi superiori Nord e Sud del Canyon toccando i punti più spettacolari. Considera almeno mezza giornata per visitarli tutti con calma.
- il White House Ruins Trail è l’unico sentiero che conduce sul fondo del Canyon percorribile liberamente, senza una guida Navajo. Il sentiero parte dal White House Overlook.
- il fondo del Canyon è accessibile solo con tour organizzati accompagnati da una guida Navajo. Sono disponibili tour a cavallo, a piedi o bordo di veicoli gestiti da diversi tour operator che puoi trovare QUI.


Arizona, Indian Route 7


Window Rock Tribal Park & Veteran’s Memorial

