GLI GNOMI DI ONNO

gli gnomi di onno1

Ci sono borghi la cui bellezza rimane nascosta ai più, a Onno, invece, tanti piccoli e simpaticissimi Gnomi hanno preso in mano la situazione per far conoscere la bellezza del borgo a tutti! Era una giornata stupenda, invernale, ma dal sapore tutto primaverile. Ci trovavamo sulle sponde del ramo orientale del Lago di Como, in […]

L’ORRIDO DI BELLANO

orrido di bellano3

Quando Natura e Mistero si incontrano non può che crearsi un luogo magico dall’atmosfera surreale e l’Orrido di Bellano concentra in sé questa Magia. Nasce tutto sulla Grigna Settentrionale con il torrente Pioverna, un torrente dalle acque verdissime e, in alcuni punti, impetuose. Nella loro corsa verso il Lago di Como, con dedizione e pazienza […]

PANCHINE GIGANTI DEL LAGO DI COMO E PARCHI GIOCO

panchina gigante civenna

Chi viene con noi alla scoperta delle Panchine Giganti del Lago di Como? Ebbene sì, dalle Langhe con furore, le panchine giganti sono sbarcate anche sul Lario per valorizzare nuovi punti panoramici e far godere a noi viaggiatori viste mozzafiato su uno dei Laghi più belli del Mondo! Non avevamo mai visto panchine giganti prima, […]

CORENNO PLINIO: IL BORGO DEI MILLE GRADINI

Corenno Plinio_ scorcio

A volte è un attimo, basta scegliere di percorrere una strada diversa per imbattersi in luoghi meravigliosi e poco, troppo poco conosciuti, come Corenno Plinio, il Borgo dei Mille Gradini. Un piccolo e suggestivo borgo medievale incastonato tra il lago e una rupe sulla sponda orientale del Lago di Como, a pochi minuti da Dervio. […]

PARCO VALENTINO: ESCURSIONE A MISURA DI BAMBINO

Parco Valentino

Hai voglia di fare una bella passeggiata con i tuoi bambini? In Lombardia, ai piedi della Grignetta, c’è un’escursione facile facile: il Parco Valentino ai Piani dei Resinelli. Quasi interamente pianeggiante, questa escursione è fattibile in ogni stagione, anche con la neve, ma, soprattutto, è adatta anche ai bambini. Parola di Alessandro! Per non parlare […]

PESCARENICO: DA I PROMESSI SPOSI AI GIORNI NOSTRI

Il 4 gennaio 2020 eravamo in gita a Pescarenico. “È Pescarenico, una terricciola, sulla riva sinistra dell’Adda, o voglia dire del lago, poco discosto dal ponte: un gruppetto di case, abitate la più parte da pescatori, e addobbate qua e là di tramagli e di reti tese ad asciugare”  (A. Manzoni, I Promessi Sposi, cap. IV) […]

IMBERSAGO e il Traghetto di Leonardo Da Vinci

Viaggi a misura di Bambino IMBERSAGO e il Traghetto di Leonardo Da Vinci C’era una volta, nel XV secolo, un Traghetto. Ma non un traghetto qualsiasi, un traghetto speciale che portava, e porta ancora oggi, il nome di un grande Genio italiano, Leonardo da Vinci. Collega ancora la sponda lecchese di Imbersago e la sponda […]

error: Content is protected !!