“L’Arte rinnova i Popoli e ne rivela la Vita…”
Con questa frase impressa sulla porta della Galleria Sangiorgi iniziamo a raccontarti di Claino, il Borgo Dipinto, un borgo montano incastonato tra lago e montagne ritornato a vivere grazie all’Arte.

Bovini in Stalla, Brambilla e Zinetti
Un luogo intriso di arte, storia e cultura che, come molti paesini di montagna, rischiava lo spopolamento e che, grazie a più di 40 opere di diversi artisti, è oggi un’esposizione permanente a cielo aperto e un’incantevole meta turistica.
Noi lo abbiamo scoperto quasi per caso, cercando su internet un posticino insolito per una piacevole gita in giornata non lontana da casa.
Dopo un tranquillo e rilassante pranzo vista lago a Claino con Osteno – leggi Dove Mangiare – ci siamo spostati, quindi, nella frazione Claino.
Parcheggiata la macchina vicino al parco giochi, abbiamo da subito incontrato i primi dipinti.
“Mamma, papà, ci sono disegni sui muri!”
Eccolo Alessandro che inizia la sua personalissima caccia al tesoro, o meglio al dipinto!



Magia del Colore, Alex Fumagalli
Le opere sono delle esplosioni di colore che catturano l’attenzione di grandi e piccini, ti coinvolgono e raccontano storie meravigliose.
Muri, porte, negozi… i dipinti animano ogni angolo.



Il Focolare, Claino Primo Novecento, Luisella Parisi
Ci siamo letteralmente persi alla ricerca dei “disegni” osservando nel frattempo archi medievali e chiese e respirando quel profumo di passato che affascina sempre.
Abbiamo fatto una breve passeggiata nel bosco, ombreggiata e alla portata di tutti, per raggiungere la Cappelletta e il Lavatoio Pegè.
E abbiamo avuto il grande piacere di incontrare e conoscere Luisella Parisi.
Una degli artisti che ha contribuito a questa splendida iniziativa e che Alessandro, incuriosito, ha provveduto a ‘intervistare’.
Mille domande alle quali la Sig.ra Luisella ha risposto con tanta dolcezza e disponibilità rivelandoci di essere pittrice per tradizione, una tradizione, un dono, che si tramanda da generazioni.
Alessandro era talmente rapito dai racconti e dalle curiosità che non voleva più venire via!
‘Strappato’ Ale alla sua intervista, abbiamo concluso la nostra visita in Piazza Reduci con il suo Monumento ai Caduti e la sua vista mozzafiato.
DOVE MANGIARE
Abbiamo mangiato a Claino con Osteno in un posticino incantevole, Jomangia Street Food.
Immagina un angolino tranquillo e riservato, una piccola terrazza con pochi tavolini affacciati sul lago, le barche ormeggiate a pochi metri e un’altalena che dondola fino a sfiorarle.
Il tutto ombreggiato da un verde intenso riflesso dalle acque del lago. Cibo semplice e gustoso, hamburger e salamelle, condito da tanta simpatia del personale e da una cornice idilliaca.