La Danimarca è costellata di eleganti residenze, imponenti manieri e misteriosi castelli, che sappiamo avere un fascino particolare, soprattutto sui bambini, perché danno libero sfogo alla fantasia diventando teatro di storie magiche e fantastiche.
Noi te li raccontiamo nell’ordine in cui li abbiamo incontrati.
SCHACKENBORG SLOT
Alle porte di Møgeltønder, durante una rilassante passeggiata lungo il viale di questo paesino da fiaba si incontra il piccolo SCHACKENBORG SLOT, famoso per essere stato dal 1993 al 2014 la residenza privata del Principe Joachim di Danimarca, figlio minore della regina Margarethe II di Danimarca.
Costruito in stile barocco e con il suo bianco candido che ben risalta nel verde circostante, dal 2014 Schackenborg Slot è proprietà di una fondazione. Il Castello e il Parco non sono aperti al pubblico, in estate, però, sono disponibili visite guidate ai giardini.
SPØTTRUP SLOT
Ci ha colpiti molto nella sua essenzialità SPØTTRUP SLOT, una bellissima fortificazione del XVI° secolo circondata da un fossato. Eravamo totalmente immersi nella campagna e nel silenzio, sulle sponde del lago Spøttrup, e l’atmosfera era davvero magica.
AALBORGHUS SLOT
Ad Aalborg, durante una passeggiata serale, siamo arrivati al AALBORGHUS SLOT, vero e proprio centro nevralgico della città.
Voluto da re Cristiano III come fortificazione, divenne successivamente dimora dei suoi governatori, mentre oggi vi si trovano diverse amministrazioni locali.
Nel periodo estivo, il cortile e i bastioni sono aperti al pubblico, quindi abbiamo potuto sbirciare un po’ all’interno.
E anche qui la parola d’ordine è semplicità: il castello dalla tipica costruzione a graticcio su un candido fondo bianco quasi si confonde, diventando un tutt’uno con le altre abitazioni della città.
MARSELISBORG SLOT



Sensazione strana ed eccitante, poter passeggiare tranquillamente nei giardini solitamente utilizzati dai Reali di Danimarca!
Eh sì, perché MARSELISBORG SLOT è la residenza estiva dei Reali di Danimarca, ma, in loro assenza, è possibile accedere al parco e ai giardini e sentirsi per un po’ la Famiglia Reale 😉
KOLDINGHUS
A Kolding è impossibile non notare il KOLDINGHUS. Domina il centro del paese con il suo torrione massiccio e il suo colore rosso! È stato l’ultimo castello reale dello Jutland e ha rivestito un ruolo importante nella storia danese: ha ricoperto il ruolo di fortezza difensiva, di residenza reale e di sede dei rappresentanti locali del governo danese. Oggi è un museo di storia culturale.
ODENSE SLOT
ODENSE SLOT merita una visita e una menzione per essere stato il “posto di lavoro” della mamma di Hans Christian Andersen, noto scrittore danese di fiabe: qui la mamma di Andersen lavorava come lavandaia e spesso portava con sé il piccolo Hans, che giocava con quello che sarebbe diventato Frederik VII.
EGESKOV SLOT
E adesso preparati a sorprenderti! lmmerso nella campagna, EGESKOV SLOT è un antico maniero che si erge con i suoi mattoni rossi al centro di un laghetto.
Inutile dirti che il gioco di riflessi che si crea, ci ha tenuti impegnati un bel po’ a fare 1000 foto da altrettante angolature!
Ti aspetti di vedere il Castello con i suoi giardini e un parco meravigliosi, ma la cosa che non ti aspetti è di trovare qui un vero paradiso del divertimento per i bambini e le loro famiglie!
Noi qui ci siamo divertiti TANTISSIMO!!!
HOLCKENHAVN SLOT
Alle porte di Nyborg, abbiamo deciso di dare un’occhiata il bellissimo HOLCKENHAVN SLOT un castello rinascimentale costruito tra il XVI e il XVII secolo. La particolarità di questo castello è che appartiene alla nobile famiglia Holck dal 1672 e oggi è gestito dalla 14a generazione della famiglia.
NYBORG SLOT
Mentre a Nyborg abbiamo fatto la conoscenza di uno dei castelli dove sono stati scritti pezzi di storia importanti della Danimarca, il NYBORG SLOT.
Qui, re Eric V Klipping firmò la prima costituzione della Danimarca nel 1282, nel 1481 vi nacque Cristiano II e il Castello fu sede del Danehof, il parlamento medievale danese.
FREDERIKSBORG SLOT



Sicuramente più famoso e preso d’assalto dai turisti è il FREDERIKSBORG SLOT.
Fu costruito sulle isolette del lago Slotsø da Cristiano IV per mettere in mostra il suo potere.
Beh, possiamo dire che è riuscito nel suo intento, perché il castello è veramente di un’eleganza e di una maestosità da togliere il fiato!
Nonostante la pioggerellina, abbiamo deciso di ammirarlo dall’esterno e di fare una passeggiata nei bellissimi giardini, che sono essi stessi un’opera d’arte. Oltre al giardino barocco, c’è anche un romantico giardino in stile inglese, dove quasi si nasconde il piccolo e carinissimo Castello di Bath House, BADSTUESLOTTET.
KRONBORG SLOT



Patrimonio UNESCO dal 2000, un luogo dove confluiscono storia, letteratura e leggende: KRONBORG SLOT, forse più conosciuto come il Castello di Elsinore dove Shakespeare ha ambientato Amleto, è una fortezza del XVI secolo voluta da Re Federico II avvolta da un alone di mistero che inquieta e attrae allo stesso tempo.
E qui abbiamo vissuto un’esperienza unica.
KASTELLET
Arriviamo nella capitale danese, Copenhagen, dove si incontrano diversi edifici interessanti. Merita, a nostro avviso, una menzione il KASTELLET, una cittadella militare fortificata con un fossato a forma di stella a sua protezione. Qui si trovano ex capannoni militari, mulini a vento e 5 bastioni: Kongens, Dronningens, Grevens, Prinsessens e Prinsens.
AMALIENBORG SLOT



AMALIENBORG SLOT è la residenza ufficiale dei Reali danesi: 4 palazzi rococò che fanno da perimetro a una piazza ottagonale, al centro della quale spicca il monumento equestre di Re Frederik V. Amalienborg è famosa per la sua Guardia Reale, Den Kongelige Livgarde, che protegge il Palazzo giorno e notte. La cerimonia del Cambio della Guardia, che si tiene ogni giorno a mezzogiorno, ha sempre il suo fascino, soprattutto per i bambini!



Se su Palazzo Schack è issata la bandiera danese significa che la Regina di Danimarca, si trova all’interno del Palazzo Reale e che il Cambio della Guardia sarà accompagnato da musica.
Adottata per la prima volta nel 1625, la bandiera danese risulta la più antica bandiera nazionale ancora esistente.
CHRISTIANSBORG SLOT
Non passa sicuramente inosservato, il CHRISTIANSBORG SLOT; è un palazzo reale situato nel centro di Copenhagen sull’isoletta di Slotsholmen; l’isola è stata per centinaia di anni un centro politico nevralgico.
L’attuale castello di Christiansborg risale al 1928, ma da qui re e regine hanno governato per secoli e oggi è sede del Parlamento, della Corte Suprema e degli uffici del Ministro di Stato. Slotsholmen è stato il centro del potere in Danimarca.
L’attuale castello di Christiansborg si erge dal 1928, ma da questo luogo re e regine hanno governato per secoli.
ROSENBORG SLOT
Nel pieno centro di Copenhagen, si erge raffinato ed elegante il ROSENBORG SLOT antica residenza reale, voluta da re Cristiano IV di Danimarca, oggi sede del Museo della Collezione Reale Danese.
Essendo arrivati dopo la chiusura, ne abbiamo approfittato per rilassarci nel Kongens Have, Giardino del Re, il più antico giardino reale di Danimarca, posto di fronte al Castello; è stato piacevole scoprire come questo luogo sia un gettonassimo punto di ritrovo estivo sia per gli abitanti della capitale che per i turisti.



Ci siamo meravigliati, ci siamo divertiti e ognuno di questi edifici ci ha insegnato un pezzetto di storia di un Paese meraviglioso.
Il viaggio continua…