DANIMARCA – La Forza della Natura

Una Natura fortemente presente: quasi 7500 km di coste e poi spiagge sconfinate, dune sabbiose e prati di un colore verde intenso intervallati da fitti boschi. La Danimarca è un museo che espone le opere che la Natura ha compiuto e siamo rimasti spesso senza fiato ammirandole.

Abbiamo incontrato spiagge ampie, poco caotiche, ordinate e pulite.

SÆDDING STRAND è una di queste. Una bella spiaggia di sabbia affacciata sul Mare del Nord, sulla quale vigilano i giganti dell’imperdibile e monumentale opera ‘Mennesket Ved Havet’.

 

 

Sabbia bianca che si perde nelle fredde acque del Mare del Nord, tanti piccoli bagni bianchi e ordinati: questa è, invece, LØKKEN STRAND. Qui abbiamo passato momenti indimenticabili, nonostante la pioggerellina intermittente. Eravamo noi e pochissime altre persone e abbiamo corso, saltato, giocato sulla sabbia e pucciato i piedi nell’acqua…un po’ freddina…

 

Se il mare è assoluto protagonista, anche i ponti hanno un ruolo chiave in Danimarca.

E noi siamo passati dal camminare su un grande e curioso ponte circolare, DEN UENDELIGE BRO, adagiato sull’acqua tanto da sembrare diventarne parte, al transitare con la nostra auto a 65 m sopra il livello del mare sul ponte più lungo d’Europa, il STOREBÆLTSBROEN, ponte sul Grande Belt.

 

 

La Natura è protagonista non solo del paesaggio, ma anche delle opere d’arte!

Sparsi per il Paese, ci sono dei giganti creati dall’artista danese Thomas Dambo con materiale riciclato, soprattutto legno. Noi abbiamo avuto la fortuna di fare la conoscenza di TROELS THE TROLL e i suoi amici!

 

SCOPRI DOVE SI TROVANO
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Seguici sui Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram

Copyright © 2020 Un, due, tre, Viaggia by Alessandro, Cinzia e Claudio. All rights reserved

error: Content is protected !!