DANIMARCA – Un Paese a misura di Bambino

Una premessa dobbiamo farla: tutta la Danimarca è un Paese a misura di bambino.

Qui i bambini sono ben accolti ovunque e sono i veri protagonisti.

Che si tratti di un’ampia spiaggia che invita a correre o passeggiare, magari facendo volare un aquilone, che si tratti di una caccia al tesoro per trovare giganti di legno o scovare qualche particolarità, ogni singolo luogo può ispirare un’idea di gioco per divertirsi.

Noi vogliamo raccontarti le attrazioni che abbiamo scelto di visitare durante il nostro Tour fatto nell’agosto 2019 e che sono piaciute tantissimo ad Alessandro, ben consapevoli di averne lasciate indietro molte altre che, chissà, potranno essere spunto per un prossimo viaggio in terra danese!

 

LEGOLAND® e LEGO® HOUSE

Billund con LEGOLAND® e la LEGO® HOUSE si piazza sicuramente sul podio delle principali attrazioni per famiglie in Danimarca: divertimento allo stato puro per tutte le età, amanti dei LEGO® e non. Leggi l’articolo completo sulla nostra Esperienza LEGO®.

 

SKAGEN E IL SUO PARCO GIOCHI

Non è una vera attrazione turistica, ma secondo noi merita una menzione. Durante la nostra passeggiata serale a Skagen, vicino al Kulturhus Kappelborg, edificio che contiene una biblioteca, una scuola di musica, un cinema e molte associazioni della città, abbiamo trovato un PARCO GIOCHI imperdibile, un vero e proprio paradiso per i bambini!

 

Il parco giochi è adatto a bambini di ogni età: per i più piccoli c’è un’area con la sabbia e delle costruzioni in legno, mentre i bambini più grandi possono cimentarsi in prove di arrampicata, scivoli, tappeti elastici, prove di equilibrio…anche noi non abbiamo resistito e ci siamo fatti trascinare da questo angolo di divertimento urbano!

Ma, per non farsi mancare proprio nulla, c’è anche un ampio skate park, dove sfrecciano bambini e ragazzi con skateboard, monopattini e biciclette!

E qui Alessandro ha deciso di fare dello skateboard una passione…il bello dei viaggi è anche questo, no!?

 

VIKINGEGÅRDEN FYRKAT

Un altro luogo assolutamente da visitare, ma soprattutto da vivere con i bambini si trova a Hobro ed è il VIKINGEGÅRDEN FYRKAT. Leggi l’articolo dedicato ai Vichinghi e scopri come questo posto sia una fonte di divertimento e apprendimento per tutti, tra le attività vichinghe e il bellissimo parco giochi a tema. Da non perdere! 

 

TROELS IL TROLL

Nella cittadina di Horsens, si trova TROELS IL TROLL, una delle sculture in legno riciclato dell’artista danese Thomas Dambo. Ti assicuriamo che cercare questi giganti sparpagliati per la Danimarca sarà un gioco all’aria aperta davvero originale, una vera e propria “caccia al gigante”!

danimarca un paese a misura di bambino1

 

ØKOLARIET

Arriviamo nella cittadina di Vejle, dove, soprattutto se viaggi con bambini, ti consigliamo di non perdere una visita all’ØKOLARIET.

Si tratta di un innovativo Museo sulla sostenibilità, totalmente gratuito, voluto dal Comune di Vejle nel 2000 e inaugurato nel 2003.

Qui bambini e adulti possono comprendere come e quanto le azioni che si compiono ogni giorno influiscano sul nostro Pianeta e come contribuire a un futuro più sostenibile.

Il Museo offre numerose esperienze sensoriali e interattive che aiutano ad affrontare, attraverso il gioco, temi come la natura, l’ambiente, il riciclo, l’energia e la tecnologia e a imparare la scienza in modo divertente.

Noi qui abbiamo anche assaggiato i vermi della farina!

Un’esperienza assolutamente positiva, curiosa e coinvolgente. 

www.okolariet.dk

 

I SEMAFORI DI FREDERICIA

Hai mai notato che a Fredericia i SEMAFORI riportano le sagome dei soldati? Per questo, per continuare con il filone della caccia al tesoro, potrai intavolare una “caccia ai semafori con i soldati”! Alessandro si è divertito un sacco!

 

SULLE ORME DI ANDERSEN

Odense è la città di Hans Christian Andersen e forse è stata la città danese più “giocosa” in assoluto. Come l’abbiamo visitata? Proprio giocando a seguire le ORME DI ANDERSEN lungo un percorso di circa 3 km che tocca i luoghi che hanno avuto un significato per lo scrittore danese. Scopri QUI le tappe principali. 

Ma non è finita qui!

Mentre seguivamo le orme di Andersen abbiamo fatto un gioco nel gioco grazie all’App THE FAIRYTALE HUNT. La missione? Recuperare 6 pagine di una favola di Andersen volate dalla finestra.

Mappa e bussola alla mano e via in giro per la città a localizzare 6 tabelloni dove scattare la foto!

Portata a termine la missione, Alessandro ha ottenuto un Diploma di Assistente di Andersen e il suo personalissimo Fairytale Book da stampare!

Oltre a essere una bella soddisfazione, è anche un piacevole ricordo!

Completati itinerario e missione, ci siamo diretti al FYRTØJET, l’Acciarino Magico, la Casa della Cultura dei Bambini.

Già l’ingresso è magico: sembra di entrare in un albero! E all’interno siamo letteralmente stati catapultati in un mondo fantastico costruito intorno alle fiabe di Andersen.

Ogni angolo è un’ambientazione dove vivere una favola diversa: c’è la cucina, i negozi, un teatrino, una grotta, una tavola imbandita, una camera con scrittoio.

E poi grandi e piccoli potranno osare con vari travestimenti…insomma, perderai la cognizione del tempo e le ore voleranno in un batter d’occhio!!!

 

EGESKOV SLOT

Il CASTELLO DI EGESKOV è stato senz’altro una piacevolissima sorpresa. A parte il Castello, i giardini e il parco che sono di una bellezza disarmante, ciò che ci ha veramente lasciati a bocca aperta è lo spazio dedicato ai bambini e alle loro famiglie, un vero paradiso del divertimento! 

La nostra avventura è iniziata dalle macchinine dove è scattata una sfida su pista in famiglia! 

Poi ci siamo spostati nell’area dei giochi “antichi”, fra trampoli e carretti, anche qui ne è nata una sana competizione. 

Pensi sia finita qui? Eh eh…no, c’è un enorme parco giochi: aree gioco, piramide di arrampicata e un tappeto elastico gigante! Divertimento assicurato a tutte le età! 

Non ancora sazi, abbiamo deciso di affrontare il labirinto: è davvero grande e non è stato proprio semplicissimo trovare l’uscita!

Il nostro spirito di avventura ci ha portati anche a 15 m di altezza lungo il percorso sospeso che si snoda tra i tronchi di betulle secolari!

Tirando le somme, pomeriggio stre-pi-to-so!

 

VIKINGESKIBSMUSEET

A Roskilde il VIKINGESKIBSMUSEET, Museo delle Navi Vichinghe, merita una visita non solo per il museo in sé, ma anche perché propone tantissime attività per le famiglie. Il Museo è adatto a bambini di ogni età.

All’interno del museo, grandi e piccini hanno la possibilità di salire a bordo di due navi vichinghe e affrontare virtualmente il mare in tempesta. Immagina: il rumore assordante delle onde e tu, travestito da vichingo, sarai sulla drakkar a decidere le sorti dei tuoi compagni di viaggio, del bottino, delle scorte…una saletta, adiacente alla sala dove sono esposti i resti delle navi vichinghe originali, dove dar libero sfogo all’immaginazione!

All’esterno, nel Porto abbiamo ammirato una splendida collezione di navi nordiche e siamo saliti a bordo di una nave vichinga, fedelmente ricostruita e lì ormeggiata.

Nel periodo estivo, nello spazio esterno si tengono molte attività per le famiglie, dai tour guidati ai laboratori.

Noi abbiamo seguito un laboratorio dove abbiamo intagliato il legno per costruire la nostra originale nave vichinga, che poi Alessandro si è divertito a far navigare in una grande vasca nel cortile. 

E in un’altra postazione abbiamo, perfino, forgiato un nostro personalissimo ciondolo, vichingo ovviamente!

KRONBORG SLOT: IL CASTELLO DI AMLETO

Al KRONBORG SLOT abbiamo vissuto un’esperienza dal fascino inenarrabile. 

Durante la visita delle sale si sono mischiati a noi degli attori che stavano dando vita a una coinvolgente rappresentazione dell’Amleto di Shakespeare e, in un lampo, ci siamo ritrovati, Alessandro più di tutti, rapiti da questa avventura. 

Alessandro è riuscito tranquillamente a seguire la rappresentazione, perché le varie scene non sono molto lunghe e seguono la visita delle sale, con conseguente cambio di scena e ambientazione. Una rappresentazione in movimento, interattiva che non rischia certo di annoiare, neanche i più piccoli.

L’atmosfera, l’ambientazione, il sentirci noi stessi protagonisti, ci ha fatto vivere un’esperienza indimenticabile e indelebile anche nei ricordi di un bambino di 4 anni.

 

“To Be, or not To Be, that is the Question” (Hamlet, W. Shakespeare)

 

COPENHAGEN: TIVOLI E LO ZOO

Nella capitale, COPENHAGEN, 2 luoghi su tutti hanno catturato maggiormente l’attenzione di Alessandro. Stiamo parlando dei TIVOLI GARDENS e dello ZOO

 

 

Si trova nel cuore di Copenaghen ed è il parco divertimenti più antico d’Europa, aperto 1843.

Ma è riduttivo parlare di Tivoli come di un semplice parco dei divertimenti, è un perfetto mix di giochi, attrazioni e cultura che lo rende adatto a ogni età.

Qui si trovano giochi per bambini, giostre, un teatro e tanti ristoranti e caffè.

Ovviamente, noi ci siamo soffermati per lo più nell’area giochi adatta all’età di Alessandro, ma ce n’è veramente per tutti i gusti.

E poi fare il pranzo di ferragosto accanto al fuoco acceso per noi è già stata un’esperienza bizzarra. Abbiamo pranzato alla Færgekroens Brewery, semplicemente incantevole.

 

Tivoli Gardens ha deciso di utilizzare l’energia eolica: attrazioni e luci sono alimentate dall’energia prodotta dalla centrale di Advedore della Dong Energy.

 

Lo ZOO DI COPENHAGEN è tra i più antichi d’Europa ed é una meta ideale se viaggi con bambini. Lo zoo è diviso in aree, tra cui Norden, il Nord, Asien, l’Asia, Savannen, la Savana e il Børnezoo, lo Zoo dei Bambini.

Merita sicuramente una menzione particolare Den Arktiske Ring, l’Anello Artico, dove è possibile osservare gli orsi polari si dall’esterno che in subacquea e il Børnezoo, dove i bambini si trovano a stretto contatto con gli animali più comuni.

 

Visitarlo significa fare un viaggio conoscitivo ed educativo nella diversità delle specie animali e dei loro habitat.

SCOPRI DOVE SI TROVANO
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Seguici sui Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram

Un, due, tre, Viaggia è una produzione LikeThisAgency s.r.l. Un, due, tre, Viaggia è un prodotto riconducibile a LikeThisAgency s.r.l., Via Tortona 74, Milano (MI) Partita Iva 11672530968 SCIA: REP_PROV_MI/MI-SUPRO/0258094​

error: Content is protected !!