Montreux Noël: vivi la Magia del Natale a Montreux!

Novembre e Dicembre sono i mesi dei Mercatini di Natale e Montreux Noël è sicuramente uno dei più bei Mercatini di Natale d’Europa.

Anche se definire Montreux Noël un mercatino di Natale è riduttivo.

È, piuttosto, un’esperienza che ti premette di vivere a pieno la Magia del Natale.

E nel 2015, l’anno in cui sono nato, mamma e papà mi hanno portato proprio qui, a Montreux Noël!

Ero piccolo piccolo, avevo solo 6 mesi, ma i profumi provenienti da quelle casette in legno, i colori degli oggetti di artigianato e quelle luci tutte colorate, hanno lasciato un ricordo profondo e indelebile nella mia mente.

Oggi, quando ci ritroviamo a guardare le foto di quel viaggio, mamma e papà mi raccontano di questi incredibili mercatini!

Si sviluppano lungo le sponde del Lago Lemàno, più conosciuto come Lago di Ginevra.

Proprio là dove si trova anche la statua di bronzo dedicata a Freddie Mercury, che a Montreux trascorreva lunghi periodi per registrare le sue canzoni. 

Decine di casette in legno, l’una vicino all’altra, quasi a voler scaldarsi e pronte a esplodere di luci al calare della sera.

Anche il famoso Mercato Coperto, costruito nel 1891, si addobba a festa!

Scorrono le pagine del foto album e il racconto di mamma e papà continua… 

Mi ricordano quanto fossi attento e curioso, con gli occhioni pronti a osservare tutto al di là del mio marsupio!

…soprattutto quando Babbo Natale era arrivato a bordo della sua slitta volante sorvolando il lago e creando un’atmosfera magica!

Probabilmente, volava per raggiungere la sua Casa a Rochers-de-Naye a 2.042 m di altitudine! 

Noi non avevamo la slitta volante, quindi per raggiungere la Casa di Babbo Natale avevamo dovuto prendere un simpatico trenino a cremagliera

Dalla stazione di Montreux via Glion e Caux, su su fino in cima, questo trenino saliva e si inerpicava su ripidi pendii regalandoci, uno dopo l’altro, paesaggi mozzafiato che scorrevano lentamente fuori dal finestrino. 

Arrivati a destinazione, dopo qualche passo… si era aperto davanti a noi uno spettacolo incredibile!

Tutto era bianco e il Lago di Ginevra si mostrava in lontananza in tutta la sua bellezza. 

E a quel punto abbiamo capito perché Babbo Natale avesse deciso di trascorre l’inverno qui, in questo luogo dove il tempo sembrava essersi fermato sotto il manto nevoso.

Un misterioso corridoio dalle luci azzurre ci invitava a entrare per condurci alla Casa di Babbo Natale!

Ed eccoci qui, in una grande stanza insieme a Babbo Natale che, tutto vestito di rosso, con la sua barba bianca lunga e seduto su un grande trono, era pronto ad accogliere tutti i bambini con un sorriso, una fotografia e la consegna di una pergamena con tanto di data e timbro.

Salutato Babbo Natale, avevamo ripreso il trenino a cremagliera per iniziare la nostra discesa in direzione Caux.

Qui si trovava il Village de Noël, il Villaggio di Natale. Io ero nel marsupio attaccato al mio papà e qui avevamo fatto un selfie con le renne, quelle vere eh!

Per i bambini più grandi, invece, c’erano dei simpatici folletti che proponevano giochi e spettacoli.

Tornati giù a Montreux, altra tappa imperdibile era stata la Queen Studio Experience.

Allestita all’interno del Casinò Montreux, è una mostra unica nel suo genere, permanente e interattiva sulla la storia della band britannica, che nei Mountain Studio a Montreux ha creato gran parte dei suoi successi. 

Immagini, video, manoscritti originali dei testi delle canzoni, strumenti e costumi di scena, fino ad arrivare al cuore della mostra: lo studio di registrazione originale utilizzato dalla band e nel quale Freddie Mercury incise le sue ultime canzoni.

Siamo arrivati alle ultime foto e all’ultimo ricordo del nostro viaggio: il suggestivo Castello di Chillon.

Un castello che deve la sua particolarità al fatto di essere costruito su un isolotto roccioso. Ne derivano riflessi sul lago che creano un atmosfera magica e foto da cartolina.

Qui tra cortili, camminamenti, scale e prigioni si può scoprire chi abitò realmente nel Castello grazie alla proiezione delle ombre dei personaggi dell’epoca che rivivono e si svelano ai visitatori su una parete.

Ero piccolo piccolo, ma tutte quelle esperienze vissute a Montreux Noël saranno per sempre per me un bagaglio prezioso.

 

N.D.G. (Nota dei Genitori)

Prima del viaggio ci siamo consultati con la pediatra per valutare la fattibilità della gita a Rocher-de-Naye per via dell’altitudine.

La salita con il trenino è lenta e, seguendo il consiglio di allattare Alessandro durante la salita, non abbiamo avuto alcun tipo di problema, anzi abbiamo respirato aria purissima!

 

COME PRENOTARE IL TRENINO A CREMAGLIERA

La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati e non numerati. Vendita: www.goldenpass.ch 

 

DOVE DORMIRE A MONTREUX

HOTEL HELVETIE – Un albergo storico situato in centro città e davvero comodissimo per visitare Montreux e i suoi mercatini. Oltre a rappresentare il giusto compromesso tra qualità e prezzo, qui abbiamo trovato camere pulite e spaziose, parcheggio disponibile su prenotazione e ristorante interno, del quale abbiamo usufruito soprattutto per la cena. 

Prenota l’Hotel Helvetie su Booking!

SCOPRI DOVE SI TROVA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Seguici sui Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram

Un, due, tre, Viaggia è una produzione LikeThisAgency s.r.l. Un, due, tre, Viaggia è un prodotto riconducibile a LikeThisAgency s.r.l., Via Tortona 74, Milano (MI) Partita Iva 11672530968 SCIA: REP_PROV_MI/MI-SUPRO/0258094​

error: Content is protected !!