È possibile scoprire segreti e meraviglie del grandissimo e bellissimo Parco di Monza semplicemente giocando?
La risposta è sì!
Una Chiave del Tempo, una Porta magica e un Parco da salvare è ciò che basta per trasformare la visita di alcuni dei luoghi più iconici del più esteso parco cintato d’Europa in un’Avventura entusiasmante per grandi e piccini!
Vuoi giocare con noi?
PARCO DI MONZA: LA NOSTRA AVVENTURA
Sono partito per questa Avventura “Alice nel Parco delle Meraviglie” con 4 miei amici, sotto la supervisione dei genitori ovviamente, in una splendida e soleggiata giornata di ottobre.

Sole caldo, aria frizzantina, un Parco enorme da esplorare e un’Avventura tutta da vivere: insomma tutti gli ingredienti per un pomeriggio perfetto all’aria aperta!
Avevamo una missione importantissima: aiutare Alice a ritrovare la Chiave del Tempo, la chiave che consente di chiudere la Porta del Tempo e salvare il Parco di Monza da Casimiro Soldònis.
Chi è costui? Un imprenditore privo di scrupoli che vuole utilizzare la Porta del Tempo per tornare a inizio XIX secolo, quando è nato il Parco di Monza, per impedirne la realizzazione.
Perché? Per realizzare il suo desiderio di costruire un grande centro commerciale al posto del Parco!
Sì hai capito bene! E noi non potevamo proprio permetterglielo!
Quindi, armati coraggio e con una mappa in mano, ci siamo incamminati verso il luogo dove il primo abitante del Parco ci attendeva con il primo Enigma.
Un posto meraviglioso, a dir poco magico, dove si trovano tante specie di rose, alcune addirittura risalenti al 1800, il Roseto della Villa Reale!
Qui è iniziata la nostra Avventura, che ci ha portati a incontrare, uno dopo l’altro, i meravigliosi abitanti del Parco.
Abbiamo incontrato imperatori, comunicato con fantasmi e trovato animali fantastici.
Abbiamo scoperto tane nascoste, templi, fortezze e mulini, passando per colline, laghetti e fiumi.



Seguendo la mappa e le istruzioni di Alice e risolvendo Enigmi abbiamo raccolto tutte le soluzione che ci hanno permesso di risolvere l’ultimo prezioso Enigma per ottenere la Chiave del Tempo e chiudere la Porta prima che Casimiro riuscisse a usarla.
Abbiamo battuto sul tempo il perfido Casimiro!
Anche se, in realtà, non è stata una corsa, ma una splendida passeggiata alla scoperta di un Parco davvero straordinario.
E se 5 bambini di età compresa fra 6 e 8 anni percorrono circa 10.000 passi senza lamentarsi, possiamo dire “Missione Compiuta” in tutti i sensi!
INFORMAZIONI UTILI
Alice nel Parco delle Meraviglie è una delle avventure proposte da I Misteri del Parco.
È una passeggiata da svolgere in completa autonomia e adatta a tutta la famiglia, anche ai più piccoli che si sentono coinvolti dall’alone di mistero e magia che si crea intorno a questo gioco.
Il Tempo necessario per lo svolgimento dipende dai propri ritmi e dalle soste che intendi fare lungo il percorso: indicativamente devi tenere conto di almeno 2 ore.
Per l’elenco delle Avventure, informazioni più dettagliate e prezzi, ti rimandiamo al sito ufficiale de I Misteri del Parco.
Vuoi contattarci per lasciare un commento all’articolo, per avere maggiori informazioni o per darci qualche suggerimento?
Puoi farlo QUI


LA RACCOLTA DELLE MELE

