saragozza con bambini

SARAGOZZA: META INSOLITA DA SCOPRIRE CON I BAMBINI

In questo articolo voglio condividere con te il perché Saragozza è una meta tanto insolita quanto perfetta da scoprire con noi bambini.

Pur essendo la capitale dell’Aragona e pur avendo più di 2000 anni di storia, Saragozza non è una delle prime mete turistiche che ti vengono in mente pensando a un weekend in Spagna.

La tua mente vola a Barcellona, Madrid, Valencia, Siviglia e tante altre, ma non a Lei, a Saragozza.

Eppure a me, mamma e papà è piaciuta tantissimo e l’abbiamo trovata assolutamente adatta per un weekend in Europa in famiglia.

 

SARAGOZZA

Ho scoperto che, oltre a essere bellissima, vivace, facile da visitare e dall’atmosfera incredibilmente rilassata, Saragozza è una città a misura di famiglia.

Ho visto Piazza del Pilar riempirsi di famiglie con bambini che giocavano e correvano in quello spazio che sembra immenso.

La città si gira quasi completamente a piedi e ci sono un sacco di attrazioni e attività super coinvolgenti anche per noi piccoli.

Ecco quali ho scoperto e fatto con mamma e papà.

 

1. SALIRE SULLA TORRE DI SAN FRANCISCO DE BORJA

torre san francisco de borja

Qualsiasi età tu abbia, una delle avventure più incredibili che puoi vivere a Saragozza è salire sulla torre di San Francisco de Borja, una delle torri della Basilica de Nuestra Señora del Pilar.

Si sale in cima alla torre con un ascensore panoramico che percorre ben 62 metri in circa 20 secondi.

Anche se, per raggiungere il punto più alto a 80 metri di altezza, devi salire a piedi su per una scala che si fa sempre più stretta!

Ma non temere il belvedere è protetto da vetrate e poi…

Il panorama a 360 gradi su Saragozza ripaga ogni sforzo e ogni paura.

Le tegole colorate dei tetti della Basilica del Pilar, il fiume Ebro che scorre tranquillo ai tuoi piedi e la città che si mostra in tutta la sua bellezza rendono questa Avventura veramente suggestiva!

 

2. VISITARE IL PALACIO DE L’ALJAFERÌA

Dichiarato Patrimonio dell’Umanità e oggi sede della Cortes de Aragon, il parlamento regionale d’Aragona, il Palacio de L’Aljaferìa sa far sognare grandi e piccini. 

È la testimonianza tangibile di un mix di culture e stili architettonici che si sono succeduti nel corso dei secoli. 

Fu, infatti, costruito nell’XI secolo come residenza estiva dei governatori islamici della regione e il suo nome originale significava Palazzo dell’Allegria

L’anima islamica del palazzo si respira e ti incanta tra giardini, archi e iscrizioni pur fondendosi perfettamente con il successivo stile mudéjar e le aggiunte rinascimentali.

Nonostante sia un palazzo fortificato, il suo aspetto è sontuoso e fiabesco.

Noi abbiamo visitato il palazzo con un tour guidato in spagnolo… 

Sono sincero, io non ho seguito granché, perché non capivo ciò che diceva la guida, ma ho fatto tantissime foto e, lungo il percorso, ho inventato tantissime storie ambientate in questo luogo magico!

 

3. ANDARE AL MERCADO CENTRAL

mercado central

Ferro, vetro e pietra incastrati come pezzi di un puzzle a creare questa bellissima struttura che ospita il Mercato Centrale di Saragozza

Costruito a inizio ‘900 e riaperto a inizio 2020 dopo un attento lavoro di restauro, ti consente di fare una bella passeggiata tra banchi di frutta, carne, pane, pesce… 

… e trovare refrigerio nelle calde giornate estive!

Oltre al bellissimo edificio, una volta all’interno, se guardi all’insù puoi scovare le targhe storiche decorative che ancora raffigurano i prodotti in vendita al mercato!

È il luogo perfetto per una sosta gastronomica – noi abbiamo pranzato qui! – e per migliorare il proprio vocabolario spagnolo… 

mamma e io ci siamo divertiti a leggere e imparare i nomi dei frutti, mentre papà correggeva la nostra pronuncia! 

 

4. VISITARE L’ACUARIO DE ZARAGOZA

Sapevi che a Saragozza si trova il più grande Acquario d’acqua dolce d’Europa? 

Ebbene sì, l’Acuario de Zaragoza è una moderna struttura che ospita proprio l’acquario fluviale più grande d’Europa! 

Il percorso di visita è un bellissimo e interessante viaggio alla scoperta dei più grandi ecosistemi fluviali del mondo tra cui il Mekong, il Rio delle Amazzoni, l’Ebro e tanti altri.

Sono rimasto davvero colpito dalle tantissime specie di pesci che ho incontrato lungo il percorso: alcuni stranissimi, altri super colorati!

L’acquario si trova all’interno dell’Area Expo 2008, a circa 2 chilometri dal centro storico di Saragozza.

È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, ma, visto il caldo e per ottimizzare il tempo, noi abbiamo optato per un taxi (circa 15,00 Euro andata e ritorno).

 

5. SENTIRSI UN VERO POMPIERE AL MUSEO DEL FUEGO Y DE LOS BOMBEROS

saragozza museo del fuego y de los bomberos

Sentirsi un vero pompiere, simulare un vero salvataggio, salire su un vero camion…

Non ci crederai ma, a Saragozza, tutto questo è possibile al Museo del Fuego y de los Bomberos, Museo del Fuoco e dei Pompieri!

Il museo si trova in un ex convento convertito a caserma e museo, nel quale è possibile osservare i mezzi di trasporto e la loro evoluzione nel tempo, le divise, le attrezzature…

E al secondo piano… ho potuto  travestirmi da pompiere e finire sulla prima pagina di un giornale locale come un vero bombero!

Assolutamente da non perdere!

 

6. FARE UNA FOTO SUL CABALLITO DE LA LONJA

Il cavallino della Lonja non è solo una piccola statua di bronzo di poco più di un metro di altezza raffigurante un cavallino posta in una tranquilla piazzetta dietro La Lonja di Saragozza.

È un luogo iconico che racchiude una bella storia.

La storia di un fotografo di strada Ángel Cordero Gracia, a cui la statua è dedicata, che, in quella stessa piazza, ha scattato per più di 50 anni foto ai bambini su un cavallino di cartone. 

Chiunque, a Saragozza, ha una foto di quando era piccolo con il caballito.

E io non potevo certo essere da meno!!!

 

7. FARE UNA FOTO CON LA STATUA GIGANTE DI CÉSAR AUGUSTO

statua cesar augusto

Vuoi fare una foto con una statua davvero gigante???

A Saragozza puoi.

Al Mercato Gastronomico Puerta Cinegia in Plaza España, oltre a tanti posticini perfetti per una pausa pranzo, puoi trovare una statua di circa di 10 metri di César Augusto, che fondò Saragozza più di duemila anni fa.

Quando mi ricapita di fare la foto con un Gigante?!

 

8. DIVERTIRSI AL MERCADO MEDIEVAL DE LAS TRES CULTURAS

Abbiamo organizzato il nostro weekend a Saragozza nel mese di giugno… meno male, perché abbiamo potuto partecipare al Mercado Cultural de las Tres Culturas!

Ogni anno questo evento rievoca la storia delle 3 civiltà – araba, ebraica e cristiana – che hanno contribuito a costruire Saragozza.

Durante questo weekend diversi punti del centro storico di Saragozza si riempiono di musica, teatro, danze, combattimenti, bancarelle di artigianato di diverse specialità, cavalieri e personaggi fantastici!

L’evento prevede anche tantissimi giochi, giostre e attività per bambini!!!

Io mi sono divertito davvero tantissimo!

 

Desideri contattarci per lasciare un commento all’articolo, per avere maggiori informazioni o per darci qualche suggerimento?

Puoi farlo QUI

SCOPRI DOVE SI TROVANO
INIZIA A ORGANIZZARE IL TUO SOGGIORNO A SARAGOZZA
Booking.com

Seguici sui Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram

Copyright © 2020 Un, due, tre, Viaggia by Alessandro, Cinzia e Claudio. All rights reserved

error: Content is protected !!