Agosto 2018
La vegetazione è sempre più rada e cominciano a spuntare qua e là all’orizzonte alture, spaccature che, a un occhio inesperto, sembrano principi di Canyon.
Spazi sconfinati scorrono negli occhi sgranati di Alessandro e rimangono impressi come tante fotografie scattate in sequenza.
Strade sterrate e falchi ci guidano verso ovest.
TUCUMCARI
Tappa immancabile lungo la Route 66: un motel, una delle insegne più iconiche e belle lungo la Mother Road e la Pontiac del ’51 parcheggiata sotto l’arco con la rondine blu.
Il Blue Swallow Motel è un romantico e storico motel che serve i viaggiatori della Route 66 dal 1939 e che è stato inserito nel Registro Nazionale dei Luoghi Storici nel 1993.



Storico il motel e storica è Lillian Redman, una delle proprietarie, che aveva un legame speciale con i viaggiatori della Route 66 che alloggiavano al Blue Swallow.
“Finisco per percorrere l’Autostrada nel mio cuore con chiunque si fermi qui per la notte.“
(Lillian Redman)
Lillian Redman ha trascorso quasi 40 anni, fino alla fine degli anni ’90, a gestire il Motel con amore e passione e a percorrere la Route 66 attraverso i racconti e le storie dei suoi ospiti.
Quando Lillian gestiva il Blue Swallow Motel, ogni ospite riceveva una copia della Blue Swallow Benediction.
Un saluto al viaggiatore, una preghiera, un gesto affettuoso e avvolgente.
Ancora oggi, in ogni stanza, se ne trova una copia stampata.
Greetings Traveler:
In ancient times, there was a prayer for “The Stranger Within our Gates.” Because this motel is a human institution to serve people, and not solely a money-making organization, we hope that God will grant you peace and rest while you are under our roof.
May this room and motel be your “second” home. May those you love be near you in thoughts and dreams. Even though we may not get to know you, we hope that you will be as comfortable and happy as if you were in your own house.
May the business that brought you this way prosper. May every call you make and every message you receive add to your joy. When you leave, may your journey be safe.
We are all travelers. From “birth till death,” we travel between the eternities. May these days be pleasant for you, profitable for society, helpful for those you meet, and a joy to those you know and love best.
Sincerely yours, Lillian Redman (owner of the Blue Swallow Motel from 1958-1998)
SANTA ROSA



Poi una deviazione a Roswell ci allontana momentaneamente dalla Route 66.
- Clicca QUI per scoprire Roswell con noi! -
Risaliamo in un continuo saliscendi di rettilinei tra le rocce e le distese infinite del New Mexico per riprendere la Mother Road.
Ci aspetta Albuquerque, città dove è stata ambientata e girata la serie Breaking Bad. Qui ci immergiamo in un viaggio nel viaggio alla ricerca delle varie location per la felicità di papà Claudio, fan della serie.
Potevamo perderci un pranzo da Twisters, il ‘Los Pollos Hermanos’ di Breaking Bad? Certo che no!



ALBUQUERQUE



La pittoresca Old Town di Albuquerque merita assolutamente una visita e per noi, per divertire Alessandro, diventa un coloratissimo labirinto dal quale dover uscire.
La Old Town ospita negozi coloratissimi, musei bizzarri come il Rattlesnake Museum e anche la bellissima chiesa San Felipe De Neri.
Molto curioso è anche il Christmas Shop aperto tutto l’anno, un negozio di Natale unico che offre decorazioni e ornamenti natalizi realizzati a mano da artigiani locali.
Una vera ventata di aria fresca nella calura del New Mexico!



Ogni anno, in Ottobre, centinaia di mongolfiere colorano il cielo di Albuquerque in occasione dell’International Balloon Fiesta®, una tra le più grandi e suggestive manifestazioni dedicate alle mongolfiere. L’evento si svolge al Balloon Fiesta® Park, un’are di quasi 400 acri appositamente creata qualche chilometro fuori dal centro di Albuquerque.
Salutiamo Albuquerque con il naso all’insù per ammirare le sue mongolfiere e ci addentriamo in paesaggi sempre più suggestivi.
Optiamo per un’altra piccola deviazione verso Acoma Pueblo dove, poco più avanti, siamo rapiti dalla magnificenza di un paesaggio dove a farla da padrone sono un silenzio assordante e un falco che plana sopra le nostre teste.
Acoma Pueblo è probabilmente il Pueblo più famoso del New Mexico.
Questo insediamento, abitato dagli Indiani Pueblos dal XII secolo fino a oggi, risulta essere uno dei luoghi abitati con continuità più antichi degli Sati Uniti. Per questo, è inserito nel Registro Nazionale dei Luoghi Storici.
Acoma Pueblo è anche conosciuto come Sky City, per via della sua posizione sulla Mesa Encantada, un butte di arenaria che si erge sull’altopiano.
McCARTY’S
Passiamo per McCarty’s dove possiamo ammirare la bellissima chiesa di Santa Maria Mission, una replica della chiesa che si trova nel sito di Acoma Pueblo.



GRANTS
Attraversiamo Grants



CONTINENTAL DIVIDE
Il Continental Divide, infatti, è una linea spartiacque che divide il bacino idrografico dei fiumi che finiscono nell’Oceano Atlantico e nel Mar Glaciale Artico, da quelli che terminano la loro corsa nell’Oceano Pacifico.
Il Red Rock Park, con l’imponente The Church Rock e i suoi simpaticissimi ‘abitanti’, ci accoglie al nostro arrivo a Gallup.
RED ROCK PARK
Il Red Rock Park è formato da spettacolari scogliere rosse formatesi oltre 200 milioni di anni fa nell’era dei dinosauri ed è dominato dall’imponente Church Rock.
Qui si tiene un altro dei più grandi raduni di mongolfiere al mondo. Ogni anno, in dicembre, centinaia di mongolfiere si alzano in volo sopra la splendida cornice di rocce rosse in occasione del Red Rock Balloon Festival.
Tanti animaletti curiosi rendono la visita al Parco ancora più piacevole, soprattutto per i bambini!
GALLUP



Gallup è stata un punto di riferimento nel periodo d’oro del cinema americano per via della sua posizione strategica che permetteva ad attori e troupes di alloggiare a poca distanza dai set cinematografici dei film western. El Rancho Hotel & Motel ne è una testimonianza. Qui soggiornarono attori del calibro di John Wayne!
E noi non potevamo farci mancare una cena di rito a “El Rancho” per salutare il New Mexico.