Agosto 2018
La vegetazione a bordo strada si fa sempre più rada. Agli alberi subentrano i cespugli e la terra diventa sempre più rossa.
Il Texas ci accoglie con i silenzi assordanti di una pittoresca ghost town, Texola e di una gas station abbandonata.



Una sosta a Shamrock per ammirare i murales della Mother Road e la bellissima U Drop Inn è d’obbligo.
La U Drop Inn è un bellissimo edificio inn art déco del 1936 che ha fornito ispirazione per gli edifici di Radiator Springs del film Pixar “Cars”.
Anche McLean ci regala una bella sosta tra musei, cactus e storiche gas stations.
La strada ci conduce ora a Groom.
A Groom, si fanno notare due attrazioni particolari: la Britten Leaning Water Tower, anche detta Torre Pendente del Texas, una vecchia cisterna d’acqua inclinata, e la Giant Cross, una delle croci più grandi dell’emisfero occidentale.



A Panhandle visitiamo il VW Slug Bug Ranch, meno famoso del Cadillac Ranch, ma altrettanto suggestivo, con i suoi Maggiolini Volkswagen conficcati nel terreno.
Il WV Ranch ci spiana la Strada verso il più famoso Cadillac Ranch.









E quando si fa sera, una limousine ‘Texas Style’ con tanto di corna, ci porta a quello che non è solo un ristorante, ma un’americanissima e divertentissima attrazione!



Non potevamo certo perderci una cena al The Big Texan Steak Ranch. Tra una mucca e un T-Rex…Giganti, Claudio è stato tentato dalla sfida “Man vs. Food”!
MAN VS. 72OZ STEAK Il Big Texan è famoso per la sua bistecca da 72 once, 2 kg circa. La bistecca è gratis per chiunque, in un’ora o meno, riesca a consumare l’intero pasto…bistecca, un panino con burro, una patata al forno, un cocktail di gamberi e un’insalata; se fallisci, il pasto costa $ 72.






Dopo un veloce saluto ai Roosters di Vega, siamo arrivati ad Adrian.



Subito incontriamo il Bent Door Café, un’attrazione molto popolare lungo la Mother Road, soprattutto per la sua architettura unica.
Il nome deriva dalle porte e dalle finestrecurve, ‘riciclate’ da una base militare dell’esercito dopo la seconda guerra mondiale, dove avevano fatto parte della torre di controllo!
E poi eccoci al Mid Point della Route 66. Quando tornare indietro è equidistante dall’andare avanti. Ma con in più il fascino dell’ignoto.
MidPoint Café – When you are Here, you’re Halfway There!



Salutiamo il meraviglioso e gentile Texas e ci addentriamo nel New Mexico.