La Walk of Fame di Milano

Lo diciamo sempre che Milano è una città ricca di luoghi insoliti e segreti tutti da scoprire!

Ed è nelle stradine più nascoste, negli angoli più impensabili, che trovi luoghi magici, impregnati di storia e ricordi.

Uno di questi è la Walk of Famesapevi che anche Milano ha la sua?

Ebbene sì, anche Milano, come Los Angeles, ha la sua Strada delle Celebrità!

Potrebbe rappresentare una vera attrazione turistica del capoluogo lombardo, e invece è pressoché sconosciuta non solo ai turisti, ma spesso anche ai milanesi stessi.

Purtroppo.

 

Ma se sei curioso, ti portiamo noi alla scoperta di questa chicca.

Partiamo da dove si trova.

Siamo nel pieno centro di Milano, in Largo Corsia dei Servi, a poche centinaia di metri da Piazza del Duomo.

Qui, un tempo, sorgeva la sede di ‘TV Sorrisi e Canzoni’, il settimanale che ideò e organizzò il ‘Gran Premio Internazionale dello Spettacolo’, noto come ‘Notte dei Telegatti’.

Chi ha vissuto gli anni ’80 e ’90 ricorderà sicuramente.

Per chi non lo sapesse, il Telegatto era una statuetta assegnata dai lettori del settimanale come riconoscimento ai migliori programmi e personaggi della stagione televisiva trascorsa.

La Walk of Fame di Milano era legata proprio a questa Kermesse e gli ospiti più illustri e tutti i vincitori del ‘Premio’ erano invitati a lasciare le proprie impronte e l’autografo su un calco che veniva poi trasformato in lastra e posizionato lungo la celebre ‘Passeggiata’.

I bambini, che sono sempre attenti e super curiosi, noteranno subito un particolare: su ogni mattonella è inciso un piccolo Telegatto!

Tra le star nazionali e internazionali che hanno lasciato traccia del loro passaggio figurano gli amatissimi Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, Sylvester Stallone, Patrick Swayze, Sharon Stone o ancora Luke Perry e Shannen Doherty, i Dylan e Brenda di Beverly Hills 90210!

 

 

Insomma, nulla da invidiare alla ben più famosa Walk of Fame di Hollywood… anche se in dimensioni ridotte.

Eppure, da quando la Cerimonia si è spostata a Roma e la sede del settimanale si è trasferita, questo pezzo di storia italiana è diventato preda dell’usura del tempo e della totale noncuranza.

La nostra speranza, da amanti di Milano, dei viaggi e delle cose belle, è che la Walk of Fame di Milano possa ritornare al suo splendore originale grazie a un accurato recupero come bene artistico e storico importante per Milano.

Scopri dove si trova e ascolta il podcast
Potrebbe interessarti anche

Seguici sui Social

Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram

Copyright © 2020 Un, due, tre, Viaggia by Alessandro, Cinzia e Claudio. All rights reserved

error: Content is protected !!